Cerca nel blog

domenica 15 aprile 2012

Sfoglia "svuota-frigo"

Non si spreca niente!
Peccato buttare scarti dei pasti dei giorni precedenti, no?
Con un po' di fantasia ,e neanche molta direi, possono essere trasformati in nuovi piatti e non morire nell'immondizia!

Trovati nel frigo stamattina:
avanzi di pollo bollito
formaggella
cime di rapa bollite
2 cucchiai di porro cotto

Tolto dal freezer: pasta sfoglia
Ho passato i pezzetti di pollo in padella con sale speziato e un goccio di olio. Ho poi aggiunto le verdure avanzate.
Dopo aver bucherellato la sfoglia adagiata in una teglia vi cospargo la formaggella tagliata e cubetti e il pollo con le verdure.
25 minuti in forno a 180 gradi ed è fatta!

Rösti

Il rösti è un piatto tipico della cucina svizzera preparato con patate sminuzzate fatte saltare in padella.

Puo' essere presentato come contorno a carni o come piatto principale.
Il rösti esiste già bell'e impacchettato di diversi tipi, in vendita al supermercato,al naturale, con pancetta, con cipolle, ecc ecc.
Perché, pero' non farselo a casa?
E' certamente più' sano perché senza conservanti e grassi che non si sa da dove arrivano.


Ingredienti per 2 persone:
2 patate medio grosse che non si disfano in cottura
sale
olio di semi
succo di limone

La diatriba nasce sull'utilizzo di patate crude o leggermente lessate.
Io le ho tagliate in due dopo averle pelate e le ho lessate al "dente"( per circa 10 minuti scarsi) in acqua bollente e salata e il risultato è stato soddisfacente.

Lasciate riposare nel frigo per almeno mezza giornata, le patate ,rimangono compatte e risulta più facile passarle su una grattugia a buchi grossi.
Dopo averle mischiate con 2 prese di sale e 2 cucchiai di olio di semi occorre passarle in una padella antiaderente facendole dorare ben bene su ogni lato e ricavandone un piatto gustoso e croccante da servire molto caldo.

Pasta all'uovo fatta in casa







Ingredienti per 3-4 persone:

200 gr scarsi di farina bianca 0
2 uova fresche medio/grandi
sale


Aggiungere le uova e un pizzico di sale alla farina versata a fontana sul tavolo.
Lavorare dapprima delicatamente per incorporare il tutto e poi energicamente almeno per 15 minuti.
Quando l'impasto sarà elastico e uniforme fare una palla,avvolgerla nella pellicola e lasciar riposare almeno mezz'ora in frigorifero.

Tirare la pasta a mano con il mattarello (ma bisogna esserne ben capaci) oppure tirare lunghe sfoglie per lasagne con la macchina per pasta fresca. Infarinare leggermente e passarle nei rulli per tagliatelle.
Come misura per lo spessore io ho scelto la penultima posizione per farle molto sottili.

Lasciarle riposare qualche minuto su un vassoio infarinato.


Pancake enormi!


Stamattina abbiamo provato una nuova ricetta per i nostri pancake domenicali e avendo esagerato con le dosi ne sono usciti 6-7 pezzi enormi ma mooooolto morbidi e spettacolari con il solito sciroppo d'acero canadese!
Una bomba! Eccellenti!
Per la ricetta : http://allrecipes.com/recipe/fluffy-pancakes-2/



Tagliatelle all'uovo ai funghi e carciofi


Fame di tagliatelle!!!!!!!

Oggi sfrutto qualche cuore di carciofo surgelato un mesetto fa già sbollentato e pronto per saltare in padella e una confezione di funghi secchi misti da 50 gr.

Metto a bagno i funghi per 15 min in acqua calda dopo averli sciacquati un paio di volte.

Intanto in una grossa padella faccio rosolare in olio extravergine 3-4 cuori di carciofo a pezzetti piuttosto piccoli con uno spicchio di aglio. Aggiungo i funghi strizzati e sfumo con un goccio di vino bianco.
Lascio cuocere lentamente 30 minuti aggiungendo l'acqua di ammollo dei funghi e mezzo dado di verdura; a fine cottura e quando il brodo di è asciugato aggiungo una confezione di panna fresca e infine del prezzemolo.
Aggiungo le tagliatelle fatte in casa (vedi ricetta a parte) fatte sbollentare 3-5 min in acqua salata e faccio saltare il tutto 2 minuti senza che la panna si asciughi troppo.


lunedì 9 aprile 2012

Biscotto arrotolato alla Lauri



Buonissimo! Velocissimo! Super sano! Questa si che è una colazione o una merenda come si deve,senza tante schifezze! Ricetta e preparazione di Laurucci: Io ho solo fotografato!

Allora ,vediamo un po' gli ingredienti:

4 uova grandi fresche, Bio
125 gr farina
4 cucchiai acqua tiepida
marmellata a piacere
scorza di limone non trattato
125 gr zucchero
1 bustina zucchero vanigliato
zucchero al velo
1 cucchiaino di lievito

Con l'aiuto di una frusta si monta a neve ferma i bianchi delle uova in una zuppiera.
A parte si lavora per alcuni minuti i tuorli e l'acqua; dopo alcuni minuti si continua a mescolare aggiungendo la bustina di zucc. vanigliato ,lo zucchero semolato e si grattugia la buccia di metà limone. In ultimo il lievito.
Ora, in quest'ultima zuppiera che deve essere abbastanza grande si mischia delicatamente e alternando a cucchiaiate la di farina setacciata e il bianco montato.Lavorare dal basso verso l'alto e senza smontare il tutto.
Risulterà un composto schiumoso e soffice.
Preparare una teglia da forno con sopra un foglio di carta oleata e stendervi il composto morbido.
Mettere in forno a 180-200 gradi e togliere il pan di spagna quando è ancora morbido e si è ben colorato (circa 10 minuti)
Su un canovaccio pulito e cosparso di una manciata di zucchero girare il pan di spagna a testa in giù ...


Poi delicatamente togliere la carta da forno


e il pan di spagna morbido è pronto


A parte mescolare in una tazza mezzo vasetto di marmellata per renderla morbida e facile da spalmare.




Non resta altro che arrotolare il pan di Spagna delicatamente con l'aiuto del canovaccio.


...e tagliare le due fette alle estremità. Cospargere con zucchero al velo appena prima di servire.

Volendo è possibile bagnare il pan di Spagna con del liquore prima di spalmare la marmellata.

domenica 8 aprile 2012

Polpette di tonno


Esperimento!

Leggo due o tre consigli di amiche più' esperte in internet e provo anch'io a cimentarmi nelle polpette facili, facili di tonno; per variare un po' e non mangiare sempre e solo carne...e poi chi non ha in casa una scatola di tonno??




Ingredienti:

una scatola di tonno al naturale sgocciolato da 200 gr
100 gr ricotta
1 uovo
sale,pepe
2 cucchiai di grana padano grattugiato
pane grattugiato

Mischio il tonno alla ricotta e amalgamo bene anche l'uovo. Aggiungo il formaggio e un paio di cucchiai di pane grattugiato per rendere un po' più' malleabile il composto che altrimenti risulterà troppo molle. Aggiusto di sale e pepe e inizio a formare delle palline che schiaccio poi ai poli. Le passo nel pane grattugiato e le dispongo su un foglio di carta da forno.
Passo il tutto 30 min nel forno girando le polpette sull'altro lato a metà cottura.
Una variante può' prevedere l'aggiunta di capperi tritati o acciughe a pezzetti e volendo anche del prezzemolo fresco.

Siccome ,a mio parere, le polpette rimangono un po' asciutte è consigliabile accompagnarle con maionese o una salina a piacere.
Mangiate il giorno dopo al lavoro appena bagnate da un cucchiaio di brodo avanzato la sera prima erano ancor più buone e morbide!!

giovedì 5 aprile 2012

Sfoglia bietine,mozzarella e acciughe


Mi piacciono le torte salate, improvvisate con tutto quello che c'è nel frigo. Buonissime le ricette genovesi, loro sono dei veri esperti creativi! Tra le mie preferite c'è quella con patate e fagiolini o quella con funghi e pancetta che seguiranno alle prossime preparazioni. Ottime con cavolfiori o broccoletti oppure con pomodorini pachino e crescenza; naturalmente con verdure della loro stagione di appartenenza!!

Questa è un classico.


Ingredienti:

-sfoglia rotonda
-1 mozzarella bio
-1 mazzetto di bietine fresche
-pasta d'acciughe
-4-5 acciughe sott'olio
-2 uova sbattute
-sale e pepe


Stendo e bucherello la pasta in una tortiera rotonda;
ricopro con le bietine passate precedentemente in padella con un filo d'olio e un po' di pasta d'acciughe;
aggiungo la mozzarella a cubetti , le uova sbattute e salate e le acciughe a pezzetti;
inforno a 180 gradi finchè la sfoglia non sarà dorata a croccante.



lunedì 2 aprile 2012

Pastasfoglia alle mele


Ecco la ricetta di Laurucci per fare la sfoglia leggera e buonissima alle mele.

Niente di più' veloce:

mele gialle tagliate a spicchi di 5-6 mm
1 pastasfoglia già pronta rettangolare
cannella
zucchero
2 uova
nocciole grattugiate
succo di limone
latte
zucchero vanigliato

Metto le mele a riposare 10 min con sopra il succo di limone.Stendo la sfoglia su una teglia e la bucherello.Ricopro con le nocciole grattugiate ,vi adagio le mele e le cospargo di zucchero vanigliato e cannella.Metto in forno a 180 gradi finche' la pasta sfoglia non inizia a colorarsi; poi tiro fuori la teglia e verso le uova sbattute con un pizzico di sale e zucchero e latte.
Rimetto il tutto in forno finchè le uova non rapprendono.

domenica 1 aprile 2012

Polpette speziate di ceci



La domenica è l'unico giorno della settimana in cui posso sperimentare un po' in cucina; proprio ieri mi è arrivato il numero di aprile di "Cucina di Stagione " e ci sono un sacco di idee per fare polpette di tutti i tipi. Ho preso spunto e adeguato la ricetta delle polpette di ceci che mi sono piaciute molto.


Ingredienti per circa 12-15 polpettine:

1 scatola di ceci lessi
2 uova
1 carota tagliata a cubettini piccoli
1/2 cipollina bionda tritata sottile
sale
pepe
noce moscata
curry dolce
paprika dolce
succo di limone
olio di semi per friggere

Ho frullato i ceci con qualche goccia di succo di limone e un cucchiaio di acqua per ottenere una crema spessa.Ho aggiunto le spezie, carota e cipolla, salato e pepato e miscelato alle uova precedentemente sbattute bene.
Ne è uscito un composto liquido da far friggere a cucchiaiate in olio bollente.
Le polpette risulteranno molto morbide e delicate anche durante la frittura, girarle delicatamente nell'olio e farle dorare bene.
Scolarle e lasciarle asciugare su carta assorbente.
Buone anche fredde con una fresca insalata verde!

sabato 31 marzo 2012

Anelli di cipolla fritti

Il fritto non fa bene,si sa , noi lo mangiamo si e no una volta ogni 10-15 giorni perciò' non mi sento in colpa a pubblicare una ricettina golosissima.

Niente di particolare, unico fattore importante: mangiare le cipolle molto calde appena tolte dalla padella!!

Per 2 persone (attente alla linea) ho usato una piccola cipolla bionda ma vanno bene anche quelle dolci di Tropea.
Essendo circa di 4 cm scarsi di diametro l'ho tagliata in 3 parti formando 3 dischi ;ho separato gli anelli e li ho lasciati asciugare sulla carta da cucina per 5 minuti.
A parte ho preparato una pastella facile facile: latte,farina bianca, sale, la punta di un coltello di lievito in polvere. La consistenza deve essere non troppo liquida perché se no il composto non riesce ad aderire all'anello di cipolla.
Una volta scaldato olio di semi in un piccolo padellino ho fritto gli anelli dopo averli passati in pastella; pochi minuti a fuoco vivace e saranno belli dorati e croccanti.
Scolare,asciugare su carta assorbente e impiattare subito.
Salare e.....mangiare!

giovedì 29 marzo 2012

Onigiri

Tutto il giorno in rete a seguire tutorial e a leggere ricette per fare per la prima volta gli Onigiri!!

Per i Giapponesi sono come i tramezzini per noi occidentali; ne fanno ripieni di ogni tipo e sono presenti nella mia memoria da quando ero bambina e li vedevo divorare nei cartoni animati : da Spank a Creamy a Doraemon.....che bei ricordi.

Bene, allora io ho improvvisato e paciugato un po'.....

250 gr riso giapponese per sushi
340 cc acqua
alghe nori
salmone affunicato (2 fettine)
tonno al naturale in scatola
2 cucchiai di mayonese
capperi
gomasio
salsa di soia
4-5 cipolline sott'aceto

Sciacquo il riso 4 o 5 volte sotto acqua corrente finchè l'acqua sarà limpida. Lo metto in un pentolino con l'acqua a fiamma media,porto a bollore e abbasso. lo lascio 10 min coperto finchè l'acqua non asciuga completamente (attenzione a non bruciarlo ). Spengo e lascio riposare 10 min.
A parte preparo 2 ripieni, uno con una piccola scatoletta di tonno sgocciolato e mischiato a mayonese e 6-7 capperi, con un pizzico di sale. L'altro con pezzettini di salmone passati in padella e mischiati a cipolline sott'aceto tagliate fini,il tutto spruzzato con qualche goccia di salsa di soia.

Ora ,per aiutarmi a confezionare gli onighiri ,metto un bel mestolo di riso su un pezzo di pellicola , al centro metto un cucchiaio scarso del primo ripieno e arrotolo su se stesso il pacchetto. Premo forte mentre do la forma di una pallina e poi di un triangolo. Tolgo la pellicola e metto un pezzo di alga nori che mi servirà per impugnare l'onighiri senza che il riso si appiccichi alle dita.

Nella seconda versione mescolo il riso con un po' di gomasio e metto il ripieno a base di salmone procedendo allo stesso modo. Con la nori posso, poi , divertirmi a disegnare faccine buffe sul mio "tramezzino" giappo!





lunedì 26 marzo 2012

Pasticcio di patate e radicchio rosso


Ho del radicchio rosso a palla nel frigo da alcuni giorni e devo pensare a come impiegarlo prima di fargli fare il tragico salto nel cestino (cosa che mi fa molto arrabbiare!).

Vorrei fare una pasta al forno ma non posso mangiare troppi carboidrati perciò' opto per le patate.

Faccio una piccola teglia per due persone .


3 patate medie
2 piccole palle di radicchio rosso
formaggio montasio
latte
3 cucchiai di panna
sale aromatizzato

Taglio il radicchio a pezzetti e lo stufo in padella con un goccio di olio extra vergine di oliva. Sale aromatizzato e un goccio di brodo .
Aggiungo un po' di latte e la panna per farne una specie di salsa tipo besciamella che diventa di color viola scuro.

A parte spelo le patate e le affetto per formare dei dischi spessi 3-4 mm, alterno uno strato di queste ,nella teglia unta, uno di salsa al radicchio e uno di formaggio montasio a cubetti e ripeto l'operazione ancora per una volta.

Tutto in forno a 180°C per 35-40 min.....et voilà!


domenica 25 marzo 2012

Bagel


Altro esperimento domenicale.

Ho preso spunto da Petula e il suo bellissimo blog per sfornare i miei primi bagel di sempre.
Come al solito non ho rispettato alla lettera la ricetta trovata , a causa della mancanza di alcuni ingredienti...


2 tazze di farina bianca 0
1 tazza di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
15 gr lievito fresco di birra (va bene anche se era surgelato come il mio)
3 cucchiaini di miele (doveva essere malto d'orzo)


Bene!
Acqua + lievito + 1 cucchiaino di miele, sciolgo bene il tutto e aggiungo mescolando la farina e il sale.
Formo un impasto e lo lavoro sulla spianatoia infarinando di continuo finchè non risulta morbido e non appiccica più' (circa 15 min).
Metto la palla in una insalatiera di vetro unta di olio coperta da un canovaccio nel forno tiepido e spento per un'ora.
La trovero' raddoppiata.

Ora la lavoro nuovamente in modo veloce e ne ricavo 8- 9 palline, vi faccio un bel buco sopra col pollice e le lascio riposare 10 min.
Nel frattempo scaldo dell'acqua in un padellino capiente con il miele restante.
Appena inizia a fare le bollicine l'acqua è pronta per vedervici tuffare delicatamente i panini. 15-20 secondi da entrambi i lati possono bastare. Li scolo e li metto su una teglia coperta da carta da forno. Dopo 5 min li spennello con latte e li cospargo di semi di papavero.

In forno a 180°C fino a che non saranno dorati .
Tagliati a metà con l'aggiunta di formaggio , salumi o marmellate sono squisiti. Qualcuno stasera li proverà con la Nutella.........

Nella foto la variante scenografica del tête de moine a fiorellini......troppo buono!!!

Asparagi bianchi con salsa alle uova


Ieri ho comparato un bel mazzo di asparagi bianchi che, almeno per quanto ricordo, non ho mai né assaggiato né cucinato.
Ho letto due o tre indicazioni di come pulirli e cucinarli ed ecco qua il mio esperimento, riuscito abbastanza bene.


Ingredienti:
1 mazzo di asparagi bianchi
3 uova
sale, pepe,olio, aceto

Tagliare la parte dura degli asparagi e con un pelapatate pulire la metà dei turioni dalle punte in giù'. Legarli insieme in un mazzetto e ,siccome credo non tutti abbiano un'asparagiera, metterli in una pentola alta con 3 -4 dita di acqua NON salata. Coprire con un coperchio bombato in modo da lasciar cuocere gli asparagi in piedi senza che le punte vengano schiacciate. La parte più' legnosa, in questo modo, verrà lessa dall'acqua e le punte cotte al vapore. Tempo di cottura circa 15 min.
A parte far bollire le uova, schiacciarle in un contenitore e aggiungere sale, pepe, olio d'oliva, aceto e mezzo mestolo di acqua di bollitura degli asparagi. Ridurre il tutto a una crema con il frullatore ad immersione.
Intiepidire la crema a bagnomaria e versarla sugli asparagi dopo averli impiattati.
Servire caldi.
Ho letto da qualche parte che è buona cosa conservare l'acqua di cottura, farla freddare, allungarla a piacere con acqua e berla durante il pasto. Io non ho provato pero'....

martedì 31 gennaio 2012

Cioccolato fai da te!

Grazie Sunrise!
Divertentissimo workshop a Brissago gentilmente offerto dalla ditta..........

Immensi calderoni di cioccolato fuso, al latte, fondente, bianco.....una libidine! Creato tazzina bicolore, riempita da 7 cioccolatini decorati a piacere con stelline, palline, lustrini e tatuaggi per dolci.
Trooooppo bello!