
Tutto il giorno in rete a seguire tutorial e a leggere ricette per fare per la prima volta gli Onigiri!!
Per i Giapponesi sono come i tramezzini per noi occidentali; ne fanno ripieni di ogni tipo e sono presenti nella mia memoria da quando ero bambina e li vedevo divorare nei cartoni animati : da Spank a Creamy a Doraemon.....che bei ricordi.
Bene, allora io ho improvvisato e paciugato un po'.....
250 gr riso giapponese per sushi
340 cc acqua
alghe nori
salmone affunicato (2 fettine)
tonno al naturale in scatola
2 cucchiai di mayonese
capperi
gomasio
salsa di soia
4-5 cipolline sott'aceto
Sciacquo il riso 4 o 5 volte sotto acqua corrente finchè l'acqua sarà limpida. Lo metto in un pentolino con l'acqua a fiamma media,porto a bollore e abbasso. lo lascio 10 min coperto finchè l'acqua non asciuga completamente (attenzione a non bruciarlo ). Spengo e lascio riposare 10 min.
A parte preparo 2 ripieni, uno con una piccola scatoletta di tonno sgocciolato e mischiato a mayonese e 6-7 capperi, con un pizzico di sale. L'altro con pezzettini di salmone passati in padella e mischiati a cipolline sott'aceto tagliate fini,il tutto spruzzato con qualche goccia di salsa di soia.
Ora ,per aiutarmi a confezionare gli onighiri ,metto un bel mestolo di riso su un pezzo di pellicola , al centro metto un cucchiaio scarso del primo ripieno e arrotolo su se stesso il pacchetto. Premo forte mentre do la forma di una pallina e poi di un triangolo. Tolgo la pellicola e metto un pezzo di alga nori che mi servirà per impugnare l'onighiri senza che il riso si appiccichi alle dita.
Nella seconda versione mescolo il riso con un po' di gomasio e metto il ripieno a base di salmone procedendo allo stesso modo. Con la nori posso, poi , divertirmi a disegnare faccine buffe sul mio "tramezzino" giappo!